ACCEDI
Mercoledì, 23 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ampliamento degli edifici soggetto a reverse charge

I lavori di opere murarie per il committente rientrano nell’art. 17 comma 6 lettera a-ter) del DPR 633/72

/ Simonetta LA GRUTTA

Sabato, 12 marzo 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

In occasione del question time del 10 marzo in Commissione Finanze della Camera, con risposta all’interrogazione n. 5-08065, è stato chiarito che le disposizioni di cui all’art. 17, comma 6, lett. a-ter) del DPR 633/72, che prevedono l’applicazione dell’IVA con il meccanismo dell’inversione contabile, sono riferibili all’attività dell’impresa che effettua lavori di opere murarie nell’ambito di un ampliamento di un edificio.

Come si ricorderà, la citata norma, a partire dal 2015, ha esteso l’obbligo del reverse charge alle prestazioni di servizi di pulizia, di demolizione, di installazione di impianti e di completamento relative ad edifici.
Il termine completamento ha comportato, sin da subito, difficoltà nella comprensione della portata della

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU