Sostituito indenne da responsabilità se il sostituto applica la ritenuta
La risposta ad una recente interrogazione parlamentare ha bypassato il problema
In tema di sostituzione d’imposta a titolo di acconto, sovente si assiste a liti fiscali che hanno come presupposto l’applicazione della ritenuta ad opera del sostituto seguita dall’omesso versamento.
Nelle situazioni descritte, non di rado la pretesa viene rivolta al sostituito, in virtù di una supposta responsabilità solidale tra sostituto e sostituito, tesi la cui fondatezza è stata avallata diverse volte dalla Cassazione.
A livello generale, possiamo dividere le pretese del Fisco in due aree.
Il sostituito può essere chiamato, nell’ambito del controllo formale (art. 36-ter del DPR 600/73), ad esibire le certificazioni del sostituto, requisito che, secondo una tesi poi superata, era condizione per lo scomputo delle medesime.
Ora, grazie alla risoluzione n. 68 del 2009, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41