ACCEDI
Venerdì, 23 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Piccola proprietà contadina, registro e ipotecarie dovuti senza certificazione

Non è precluso il diritto al rimborso se nel termine triennale gli acquirenti presentano domanda all’ufficio col certificato dell’Ispettorato agrario

/ Antonio PICCOLO

Lunedì, 25 aprile 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’ordinanza n. 4644/2016, la Cassazione è tornata ad occuparsi delle agevolazioni previste in tema di piccola proprietà contadina (PPC), consolidando il proprio principio di diritto (conforme, tra le ultime, all’ordinanza n. 26190/2015), secondo cui la norma di legge che non richiede più la produzione della certificazione rilasciata dall’Ispettorato provinciale agrario (IPA), attestante la sussistenza delle condizioni previste dalla L. n. 604/1954, non ha effetto retroattivo.

Come si ricorderà, il comma 4-bis dell’art. 2 del DL n. 194/2009 (conv. L. n. 25/2010) ha confermato l’applicabilità delle agevolazioni fiscali per le vendite di terreni e relative pertinenze, qualificati agricoli in base agli strumenti urbanistici, posti in essere a decorrere dal 28 febbraio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU