Per l’agevolazione prima casa conta la residenza della famiglia
Secondo la C.T.Reg. di Firenze, è sufficiente che uno solo dei coniugi abbia trasferito la residenza nel Comune
La Commissione tributaria regionale della Toscana, con la sentenza n. 777/9/16 del 28 aprile scorso, ha chiarito i termini di interpretazione del concetto di residenza, ai fini della spettanza dell’agevolazione prima casa.
Nel caso di specie, la C.T. Prov. di Firenze aveva respinto i ricorsi presentati dal contribuente avverso il provvedimento di revoca dei benefici prima casa di cui al DPR 131/86 e i conseguenti avvisi di liquidazione. Il contribuente, infatti, aveva acquistato, insieme alla moglie, un immobile, chiedendo l’agevolazione prima casa, ma, diversamente dal coniuge, non aveva rispettato l’impegno a trasferire la propria residenza entro i 18 mesi dalla data della compravendita.
Il ricorrente chiedeva l’annullamento dei provvedimenti, ritenendo che il termine ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41