Rivalutazione anche per la comunione ereditaria
È possibile rideterminare il costo delle partecipazioni possedute in comunione pro indiviso al 1° gennaio da parte di ciascun erede
La legge di stabilità 2016 ha nuovamente riaperto i termini per la rideterminazione del costo o valore d’acquisto delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati, originariamente prevista dall’art. 5 della L. 448/2001 e più volte oggetto di proroga ad opera di successivi provvedimenti.
La disciplina agevolativa in argomento consente di adeguare il costo o valore di acquisto delle azioni o quote non detenute in regime d’impresa, al fine di ridurre le eventuali plusvalenze emergenti in sede di realizzo; in particolare, in luogo del costo o valore di acquisto, si assume quale costo fiscale il valore della frazione di patrimonio netto della società determinato sulla base di un’apposita perizia giurata di stima.
Per l’anno 2016, tale rideterminazione del costo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41