Deduzione del 20% sugli interessi passivi del mutuo legata al limite di spesa
Tale deduzione va limitata alla quota degli interessi proporzionalmente riferibile a un mutuo non superiore a 300.000 euro
Con l’art. 21 del DL 133/2014 (conv. L. 164/2014), sono state introdotte disposizioni volte ad incentivare l’investimento dei privati in abitazioni di nuova costruzione o incisivamente ristrutturate e dotate di elevate prestazioni energetiche, da destinare alla locazione. Le modalità di attuazione e le procedure di verifica sono state poi definite dal DM 8 settembre 2015.
In particolare, è riconosciuta la deduzione dal reddito complessivo pari al 20% per:
- l’acquisto di unità immobiliari residenziali di nuova costruzione che risultano invendute alla data del 12 novembre 2014;
- l’acquisto di unità immobiliari residenziali oggetto di interventi di ristrutturazione edilizia o di restauro e risanamento conservativo di cui all’art. 3 comma 1 lett. d) e c) del DPR 380/2001; ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41