Piccola proprietà contadina anche senza ricevuta di presentazione del certificato
È ammessa l’agevolazione anche in caso di tardiva presentazione del certificato IPA
La previgente disciplina dell’agevolazione per la formazione e l’arrotondamento della piccola proprietà contadina (PPC) di cui alla legge 604/54 prevedeva, tra l’altro, per fruire dei benefici fiscali, l’obbligo di presentare, al momento della registrazione, insieme all’atto, lo stato di famiglia e un certificato dell’Ispettorato provinciale agrario (IPA) competente per territorio, che attestasse la sussistenza dei requisiti oggettivi e soggettivi previsti dalla medesima legge per fruire delle agevolazioni.
In luogo del certificato IPA, tuttavia, poteva essere prodotta una attestazione provvisoria dello stesso ente dalla quale risultassero in corso gli accertamenti per il rilascio del certificato. In tal caso le agevolazioni tributarie erano concesse al momento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41