ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

La parzialità dell’esperto non inficia la relazione di stima

/ Maurizio MEOLI e Roberta VITALE

Venerdì, 3 giugno 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per i conferimenti di beni in natura e di crediti nelle società a responsabilità limitata, ai sensi dell’art. 2465, comma 1 c.c. è necessaria la presentazione di una relazione giurata di stima, che deve essere allegata all’atto costitutivo.
Il perito incaricato di stimare il valore dei beni in natura o dei crediti conferiti deve essere un revisore legale o una società di revisione legale iscritti nell’apposito registro di cui all’art. 2 del DLgs. 39/2010.

La norma in commento, però, non precisa se, ai fini della nomina, occorrano o meno determinati requisiti di indipendenza e imparzialità dell’esperto rispetto ai soggetti coinvolti nell’operazione societaria.
Ad esempio, in dottrina la questione è dibattuta per quei soggetti che hanno ricevuto incarichi di collaborazione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU