ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Le violazioni doganali su beni in transito non si estendono all’IVA

Non può essere pretesa l’imposta se le merci non sono state oggetto di importazione

/ Emanuele GRECO

Martedì, 7 giugno 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’insorgenza di un’obbligazione doganale dovuta a violazioni relative all’applicazione di un regime doganale sospensivo (ad esempio, il regime di deposito o il regime di transito) non determina la debenza dell’IVA, se le merci non sono state svincolate e non hanno costituito oggetto di importazione definitiva nel territorio dello Stato.
L’importante principio è stato dichiarato dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea con la sentenza del 2 giugno 2016, relativa alle cause riunite C-226/14 e C-228/14, Eurogate e DHL.

Nella causa Eurogate, la società coinvolta era titolare di un deposito doganale ma non aveva provveduto a registrare tempestivamente nella contabilità di magazzino la merce introdotta in regime di deposito, secondo quanto richiesto dall’art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU