ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Verso una definizione comune della sharing economy

La Commissione europea ha presentato gli orientamenti cui gli Stati membri dovrebbero conformarsi

/ Emanuele GRECO e Simonetta LA GRUTTA

Martedì, 7 giugno 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il 2 giugno 2016, la Commissione Ue ha presentato l’agenda europea per l’economia collaborativa (sharing economy), volta a sostenere consumatori, imprese e pubbliche autorità affinché operino con fiducia nel nuovo settore, caratterizzato da una forte dinamicità e da una rapida e costante espansione.

La comunicazione muove dalla considerazione che la sharing economy possa dare un contributo importante alla competitività, allo sviluppo e all’occupazione nell’Unione europea; è, pertanto, necessario che nuovi modelli imprenditoriali siano incoraggiati, sostenuti e sviluppati in modo responsabile. Tuttavia, in questi anni, gli Stati membri sono intervenuti normativamente con provvedimenti eterogenei, creando incertezza negli operatori economici e nei consumatori (iniziative

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU