ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Il diritto societario entra nel Terzo settore

La delega per la riforma prevede un avvicinamento delle regole degli enti non profit con quelle di società di persone e di capitali

/ Luciano DE ANGELIS

Martedì, 21 giugno 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale n. 141, della L. 6 giugno 2016 n. 106, entrerà in vigore a partire dal 3 luglio la “Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale”.

La legge prevede l’emanazione di una serie di DLgs. attraverso i quali, entro 12 mesi (ma il termine non è perentorio) si andrà, tra l’altro, a riscrivere, come stabilisce l’art. 3 della delega, il titolo II del libro primo del codice civile, rubricato “Delle persone giuridiche”.
Tale sezione, divisa in tre capi, attualmente regolamenta, in verità in modo piuttosto disorganico, le strutture giuridiche dei principali operatori del non profit. Il primo, rubricato “disposizioni generali”,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU