ACCEDI
Venerdì, 1 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Trasmissione a largo raggio delle spese sanitarie per la precompilata

Dall’anno d’imposta 2016 obbligate anche le strutture autorizzate per l’erogazione dei servizi sanitari ma non accreditate

/ Massimo NEGRO

Sabato, 30 luglio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il provvedimento n. 123325 pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le nuove modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, a decorrere dall’anno d’imposta 2016.
Le nuove disposizioni, che sostituiscono quelle di cui al provvedimento del 31 luglio 2015 n. 103408, recepiscono le novità introdotte dalla legge di stabilità 2016 e dal DLgs. 158/2015, in relazione:
- ai soggetti obbligati all’invio dei dati delle spese sanitarie;
- al relativo regime sanzionatorio.

A partire dal periodo d’imposta 2015, l’art. 3 comma 3 del DLgs. 175/2014 ha infatti previsto l’obbligo di comunicazione al Sistema tessera sanitaria dei dati relativi alle prestazioni sanitarie ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU