ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Concessionarie, costo dei dipendenti a tempo indeterminato in deduzione

Le disposizioni in vigore dal 2015 consentono di superare i dubbi applicativi relativi alla spettanza delle deduzioni IRAP per la riduzione del cuneo fiscale

/ Luca FORNERO

Mercoledì, 24 agosto 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le imprese operanti in concessione e a tariffa nei settori delle c.d. “public utilities” (es. energia, acqua, trasporti, poste, raccolta e smaltimento rifiuti) non possono beneficiare delle deduzioni IRAP (forfetaria e analitica) per dipendenti a tempo indeterminato (art. 11 comma 1 lett. a) n. 2, 3 e 4 del DLgs. 446/97), finalizzate alla riduzione del cuneo fiscale.
Il dato normativo non contiene ulteriori specificazioni in merito all’individuazione dei soggetti in esame. Sul punto, è così intervenuta l’Agenzia delle Entrate, che, in alcuni documenti di prassi (circ. n. 61/2007, § 1.3; ris. nn. 423/2008, 428/2008, 429/2008, 430/2008 e 204/2009) ha specificato le due condizioni che devono congiuntamente ricorrere, affinché operi la suddetta esclusione:
- sotto il profilo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU