ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

FISCO

Alla Consulta l’impugnabilità del silenzio-rifiuto su autotutela

L’interpretazione giurisprudenziale lede sotto ogni aspetto la difesa del contribuente

/ Alessandro BORGOGLIO

Venerdì, 30 settembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’ordinanza n.  454/2016, la C.T. Prov. di Chieti ha dichiarato non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale della disciplina dell’autotutela tributaria, nella parte in cui non impone all’Amministrazione finanziaria di fornire, in ogni caso, una risposta all’istanza di autotutela presentata dal contribuente, nonché nella parte in cui non prevede l’impugnabilità dell’eventuale silenzio-rifiuto formatosi su tale istanza.

La decisione si rivela interessante, oltre che per le argomentazioni proposte, anche per il contesto da cui si origina la rimessione degli atti alla Consulta. Nel caso di specie, infatti, uno psichiatra – nei confronti del quale erano ormai divenuti definitivi gli avvisi di accertamento a lui notificati nel 2012 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU