ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’OCSE annuncia più controlli sul titolare effettivo dei conti esteri

Segnalata la necessità di verificare se l’identificazione secondo le procedure antiriciclaggio sia sufficiente per i controlli fiscali

/ Gianluca ODETTO

Giovedì, 20 ottobre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’OCSE ha pubblicato sul proprio sito internet il Rapporto consegnato ai Ministri e ai Governatori delle banche centrali durante il meeting del G20 svoltosi a Washington D.C il 6 ottobre 2016.
Come in altri Rapporti dal contenuto similare, si riassumono i progressi intervenuti nell’ultimo periodo nella predisposizione e nell’implementazione delle procedure di scambio automatico di informazioni ai fini fiscali.

L’elemento di interesse risiede nel focus del documento sulla figura del titolare effettivo dei conti finanziari, che lo stesso standard utilizzato per lo scambio automatico (Common Reporting Standard) disciplina in modo espresso e che, altrettanto espressamente, considera soggetto agli obblighi di monitoraggio, anche se il conto è intestato a una società o ente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU