ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Diritto camerale sospeso fino a fine anno nelle zone colpite dal sisma

Il DL 189/2016 contiene numerose proroghe, sospensioni di termini e misure in materia fiscale

/ REDAZIONE

Giovedì, 20 ottobre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

I contribuenti e le imprese colpiti dal sisma del 24 agosto scorso nel Centro Italia hanno a disposizione più tempo per effettuare adempimenti e versamenti tributari e contributivi. Oltre a una serie di misure per la ricostruzione e il rilancio del sistema economico e produttivo, infatti (si veda “In arrivo un piano di aiuti per imprese ed edifici colpiti dal sisma” del 12 ottobre), il DL 189/2016, in vigore da ieri, contiene una vasta gamma di disposizioni di carattere fiscale.

Innanzitutto, il decreto proroga al 30 settembre 2017 il termine per le ripresa di versamenti e adempimenti tributari, inclusi quelli derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli Agenti delle riscossione e da accertamenti esecutivi, inizialmente fissato al prossimo 20 dicembre dal DM 1° settembre 2016 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU