Tassi europei in rialzo sui livelli pre Brexit
I timori sulle sorti del sistema bancario tedesco e in genere europeo sembrano essere in parte rientrati
Ampi rialzi nell’ultima settimana sui tassi di interesse: più 20 centesimi circa per i Bond Usa (1,74%) e per i Btp (1,39%); oltre 15 centesimi sul Bund (0,04%) e leggermente meno sull’Irs (0,44%). Decisamente più contenuto il rialzo dei tassi a breve (2 anni) ad eccezione di quelli americani che salgono grazie all’aumento delle probabilità di un rialzo dei Fed Fund viste le recenti indicazioni positive provenienti dalla congiuntura.
In particolare sono stati gli indici di fiducia Ism sul settore manifatturiero e dei servizi migliori delle attese ad innescare il rialzo: a ciò si aggiunga la voce, poi smentita, che la Bce stia valutando una progressiva riduzione del quantitative easing. I dati occupazionali di venerdì scorso leggermente inferiori alle attese (156k nuove buste
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41