Dichiarazioni integrative con compensazione «allungata»
Vengono riscritti i commi 8 e 8-bis dell’art. 2 del DPR 322/98, ampliando le ipotesi in cui sono ammesse le integrazioni
L’art. 5 del decreto legge 22 ottobre 2016 n. 193 riscrive l’art. 2 commi 8 e 8-bis del DPR 322/98, disciplinando in maniera più compiuta le ipotesi in cui è ammessa la dichiarazione integrativa. Modifiche simili sono apportate all’art. 8 del DPR 322/98, sulla dichiarazione IVA.
Riservandoci di approfondire l’argomento in interventi successivi, anticipiamo che le modifiche sono molto importanti, e in gran parte favorevoli ai contribuenti.
Si ricorda che sul tema, di recente, sono intervenute le Sezioni Unite con la sentenza n. 13378 dello scorso 30 giugno, ove, in breve, è stato sancito che:
- se l’integrativa a favore del contribuente è trasmessa entro il termine della dichiarazione dell’anno successivo, il credito che emerge può essere utilizzato in compensazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41