ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

INIZIATIVE DI CATEGORIA

Domani a Roma il convegno nazionale sul terzo settore

/ REDAZIONE

Mercoledì, 16 novembre 2016

x
STAMPA

Si intitola “Il terzo settore alla prova dei decreti attuativi” il convegno nazionale in programma domani, giovedì 17 novembre, a Roma, presso il Bernini Bristol di piazza Barberini 23. Ad organizzarlo il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che vuole continuare a mantenere alta l’attenzione su quello che ha più volte definito come un momento epocale per la revisione organica della disciplina relativa agli enti senza scopo di lucro.

Appena cinque mesi fa, infatti, con la legge 6 giugno 2016 n. 106, è arrivata la delega al Governo per la riforma del terzo settore, dell’impresa sociale e della disciplina del servizio civile universale. Un primo passo “importante ma non sufficiente” per la definizione di regole chiare e funzionali per autorità di controllo, operatori e professionisti.

Molto passerà dai decreti attuativi, a cui si è già cominciato a lavorare. In quest’ottica, torna utile più che mai il confronto, non solo con il Consiglio nazionale, che già durante l’iter di approvazione della legge delega ha presentato le sue proposte migliorative, ma con tutti gli stakeholders, i quali potranno esprimere punti di vista e aspettative su tematiche di particolare rilevanza.

Questo, dunque, l’obiettivo del convegno di domani, che si aprirà (ore 10.30) con l’intervento di Gerardo Longobardi, Presidente del CNDCEC. A seguire, la tavola rotonda, alla quale prenderanno parte, tra gli altri, Luigi Bobba, Sottosegretario al Lavoro, Sandro Santi, Consigliere del CNDCEC con delega alla materia, Annibale Dodero, Direttore Centrale normativa dell’Agenzia delle Entrate, Monica Poletto, del Coordinamento nazionale Forum del terzo settore, e Michele Corradino, Consigliere dell’ANAC.

TORNA SU