FIRR degli agenti persone fisiche e società di persone con dubbio IRAP
A differenza del passato, l’impianto normativo in vigore dal 2008 non prevede specifiche disposizioni
Nonostante siano passati quasi nove anni dalla riforma operata dalla L. 244/2007 (Finanziaria 2008), ad oggi non constano chiarimenti ufficiali in merito all’assoggettabilità, o meno, ad IRAP dell’indennità per la cessazione del rapporto di agenzia percepita da un agente di commercio imprenditore individuale o società di persona, che applica il regime “naturale” previsto dall’art. 5-bis del DLgs. 446/97.
Con riferimento alle persone fisiche, ci si riferisce ovviamente all’ipotesi in cui l’agente non sia escluso dal tributo per via dell’assenza di un’autonoma organizzazione, evenienza che eliminerebbe il problema alla radice.
Fino al 2007, l’imponibilità delle indennità per la cessazione dei rapporti di agenzia spettanti alle persone ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41