A Torino convegno sulla sicurezza negli studi professionali
Introduzione alla normativa in materia di sicurezza e igiene del lavoro, individuazione e valutazione dei rischi per l’attività d’ufficio e obblighi formativi delle figure addette alla sicurezza. Questi i temi che verranno trattati durante il corso di aggiornamento dal titolo “La valutazione dei rischi negli studi professionali”, in programma il prossimo 29 novembre (ore 15) a Palazzo Cisterna (via Marta Vittoria, 12) a Torino.
Nel corso dell’evento, verrà illustrato il sistema legislativo sulla sicurezza dei lavoratori, le responsabilità civili e penali e i soggetti del sistema di prevenzione aziendale di cui al DLgs. 81/2008, oltre agli obblighi e i compiti contemplati dall’attuale disciplina.
Si parlerà, inoltre, di criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi, dei principali fattori di rischio riscontrabili negli studi professionali e le misure, tecniche e organizzative, per farvi fronte. Quanto, invece, alla figura addetta alla sicurezza all’interno dello studio, verranno ricordati quali sono i suoi obblighi formativi e di aggiornamento e le procedure da seguire in termini di consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
La partecipazione all’evento, organizzato dalla locale sezione dell’Unione giovani con il patrocinio dell’Ordine torinese, è gratuita e darà diritto a 3 crediti ai fini della formazione professionale continua. Per iscriversi, basterà visitare il portale web dell’associazione sindacale e seguire il percorso indicato nella specifica sezione.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41