ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

INIZIATIVE DI CATEGORIA

Il 2 dicembre a Roma il Forum dei giovani professionisti

/ REDAZIONE

Martedì, 29 novembre 2016

x
STAMPA

Tornerà anche quest’anno il Forum dei giovani professionisti, organizzato come di consueto dall’UNGDCEC, con la collaborazione di ASIGN e AIGA (le associazioni sindacali dei giovani notai e avvocati). L’evento, giusto ormai alla sua VIII edizione, è in programma presso il Centro Congressi “Roma Eventi” (via Alibert 5, Roma), venerdì prossimo, 2 dicembre (ore 9) e, quest’anno, sarà tutto incentrato sulla previdenza.

Un tema molto caro all’associazione sindacale guidata da Fazio Segantini che, non a caso, a partire dal novembre 2015, gira l’Italia con una serie di convegni dal titolo “#UNIONEobiettivoPREVIDENZA”. L’idea era quella di affrontare la questione con i colleghi della base e provare a diffondere la cultura della previdenza che, soprattutto fra i più giovani, fa un po’ di fatica ad attecchire. Sono ancora molti, spiegava lo stesso Segantini presentando il ciclo di convegni, i giovani che percepiscono il pagamento dei contributi solo come “un costo da sostenere” e non, invece, come qualcosa di necessario per mettere al sicuro la propria vecchiaia. Per questo, l’Unione ha provato a veicolare un messaggio diverso, sottolineando la necessità di iniziare sin da subito a costruire il proprio montante contributivo.

In questo contesto, si inserisce l’evento di venerdì 2 dicembre, intitolato “La previdenza dei giovani professionisti: quale lavoro oggi, quale pensione domani?”. Il Convegno sarà aperto dai saluti delle autorità e dalla relazione del Presidente Segantini.

A seguire, la prima delle due tavole rotonde in programma, a cui prenderanno parte Bruno Busacca, Responsabile della Segreteria Tecnica del Ministro del Lavoro, Alberto Oliveti, Presidente dell’ADEPP, Maurizio Sacconi, Presidente della Commissione Lavoro del Senato, Gaetano Stella, Presidente di Confprofessioni, ed Enrico Zanetti, Viceministro all’Economia.

Durante la seconda tavola rotonda, dedicata a “Riflessioni e proposte politico-sindacali sulla previdenza dei giovani professionisti”, interverranno Walter Anedda, Presidente della CNPADC, Marco Cantavenna, Delegato dei Giovani Ingegneri CNI, Ludovico Capuano, Past President dell’ASIGN, Mario Mistretta, Presidente della Cassa del Notariato, Michele Vaira, Presidente dell’AIGA, e lo stesso Fazio Segantini.

Nel pomeriggio, invece, è prevista l’Assemblea Nazionale dell’Unione, riservata ai Presidenti delle sezioni locali dell’associazione. La partecipazione al convegno è gratuita. Per registrarsi, si potrà consultare la sezione dedicata del portale dell’ODCEC di Roma.

TORNA SU