Il 16 dicembre a Roma seminario sulla rottamazione dei ruoli
In vista della prossima applicazione della disciplina riguardante la rottamazione dei ruoli, contemplata dagli articoli 6 e 6-ter del DL 193/2016, conv. L. n. 225/2016, Consiglio nazionale dei commercialisti ed Equitalia organizzano un seminario sul tema, con l’obiettivo di approfondire i vari aspetti della norma e analizzarne le diverse criticità.
L’appuntamento è per venerdì 16 dicembre (ore 9.30), presso la sede della Fondazione nazionale commercialisti a Roma (piazza della Repubblica, 68). A comunicarlo, tramite l’Informativa n. 128/2016 di ieri, è lo stesso CNDCEC, che invita gli Ordini territoriali a dare diffusione all’iniziativa, trasmessa anche in diretta streaming, tramite un apposito link che sarà inserito sul portale del Consiglio nazionale.
La mattinata di lavori si dividerà in due parti. La prima, aperta dai saluti di Luigi Mandolesi, Consigliere del CNDCEC con delega alla fiscalità, ed Ernesto Maria Ruffini, Presidente di Equitalia, si articolerà in una serie di relazioni sui principali aspetti del provvedimento. Si partirà con l’inquadramento generale della disciplina, con la relazione di Dorina Casadei, Coordinatrice delle Commissioni culturali dell’ODCEC di Roma, per poi passare a un focus sulla rottamazione delle entrate regionali e locali, su cui interverrà Paola Rossi, Associata di diritto tributario presso l’Università del Sannio e ricercatrice della FNC.
L’ultima relazione, invece, sarà dedicata ai profili di criticità della rottamazione, con particolare riferimento ai rapporti con i giudizi pendenti e le rateazioni in corso; ne parlerà Pasquale Saggese, Dottore di ricerca in diritto tributario presso l’Università degli studi di Napoli e anch’egli ricercatore della Fondazione nazionale di categoria.
Nella seconda parte si aprirà un apposito spazio per le risposte da parte di Equitalia, rappresentata nell’occasione da Fabio Zolea, Responsabile normativa e contenzioso dell’ente. Quest’ultimo fornirà risposta ai quesiti dei commercialisti, che verranno raccolti e selezionati dal Consiglio nazionale nei giorni precedenti al seminario.
A questo proposito, fa sapere il CNDCEC tramite l’Informativa di ieri, chiunque volesse inviare uno specifico quesito avrà tempo fino al 12 dicembre, scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: segreteriacommissioni@commercialisti.it
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41