Il 13 dicembre a Roma il convegno sull’azionariato attivo
Sarà dedicato a “Azionariato attivo: i bilanci delle società quotate, la corporate governance, il voto elettronico” il convegno organizzato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili e in programma il prossimo martedì 13 dicembre (ore 14) a Roma, presso la sala Santa Maria in Aquiro del Senato (piazza Capranica, 72).
Un evento che arriva alla fine di un percorso portato avanti dal CNDCEC sul tema dell’azionariato attivo, ovvero le diverse forme di partecipazione a disposizione degli azionisti per partecipare alla vita della società ed influire sulle scelte degli amministratori. Durante il convegno, che si aprirà con i saluti di benvenuto del senatore Vincenzo Cuomo, membro della Commissione di Vigilanza Rai, verrà presentato il volume “Azionariato attivo: analisi dei bilanci al 31/12/2015”.
A presentarlo Achille Coppola, Segretario del Consiglio nazionale di categoria, che precederà la relazione di Maurizio Lauri, commercialista in Roma, dedicata a “Il dottore commercialista quale consulente indipendente, finanziario, giuridico ed economico in grado di affrontare le incertezze e le contraddizioni del presente”.
A seguire, si aprirà la tavola rotonda dal titolo “Le società quotate ed il relativo controllo. La corporate governance. Il voto elettronico come strumento di democrazia finanziaria. Gli investitori istituzionali previdenziali: il ruolo dell’economia”. Vi prenderanno parte Deborah Bergamini, componente della IX Commissione parlamentare Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera, Nunzio Luciano, Presidente della Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense, Walter Anedda, Presidente della Cassa nazionale dei Dottori commercialisti, Luigi Pagliuca, Presidente della Cassa di previdenza dei ragionieri, Antonio Tanza, Vicepresidente vicario dell’ADUSBEF (Associazione in difesa dei consumatori), Sergio Corbello, Presidente di Assoprevidenza, Carlo Arlotta, commercialista in Milano, Gianfranco Tortorano, commercialista in Napoli, e Matteo De Lise, Presidente della sezione napoletana dell’Unione giovani commercialisti.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41