ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Antiriciclaggio, disponibile la nuova versione del manuale per le segnalazioni di operazioni sospette

/ REDAZIONE

Giovedì, 15 dicembre 2016

x
STAMPA

La UIF (Unità di Informazione Finanziaria) ha pubblicato sul proprio sito (http://uif.bancaditalia.it/) la versione 1.3 del Manuale Operativo per le segnalazioni di operazioni sospette.
Nelle premesse del documento si evidenzia come le segnalazioni di operazioni sospette possano essere trasmesse mediante upload di file predisposti tramite applicativi proprietari sviluppati in autonomia dal soggetto segnalante, ovvero mediante il data entry disponibile sul portale INFOSTAT-UIF (https://infostat-uif.bancaditalia.it) della Banca d’Italia.

Inoltre, per facilitare le operazioni di caricamento e di invio delle segnalazioni, ciascun referente può abilitare altri soggetti ad accedere ai servizi del portale INFOSTAT-UIF, nonché revocare l’abilitazione allo scadere dell’incarico. Il referente potrà, a propria discrezione, conferire ai nuovi soggetti abilitati il ruolo di “operatore” oppure di “gestore”.
Nel manuale vengono illustrati i passaggi attraverso i quali si sviluppa la segnalazione.

TORNA SU