ACCEDI
Martedì, 20 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Comunicazione preventiva anche per distacchi in Italia ante 26 dicembre

Le imprese estere distaccanti devono effettuarla entro il 26 gennaio per i distacchi successivi al 22 luglio 2016

/ Andrea COSTA

Martedì, 27 dicembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’attesa circolare n. 3/2016 dell’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito importanti chiarimenti sul nuovo sistema di comunicazioni obbligatorie nell’ambito del distacco transnazionale, introdotto dall’art. 10 del DLgs. 136/2016, in vigore dal 22 luglio scorso, le cui modalità operative sono state definite con il DM 10 agosto 2016. Si tratta di un passaggio indispensabile per tracciare un fenomeno difficilmente controllabile, soprattutto con riferimento all’attività transnazionale svolta dalle agenzie di somministrazione e dalle imprese di trasporto.

Si ricorda che a partire dal 26 dicembre 2016 le imprese estere distaccanti comunitarie e non, che intendano distaccare lavoratori in Italia nell’ambito di una prestazione di servizi debbono effettuare – dopo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU