ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Condannabile per truffa chi abusa dei permessi per parenti disabili

Utilizzare i giorni di permesso come se fossero giorni feriali può assumere rilevanza penale

/ Maria Francesca ARTUSI

Giovedì, 29 dicembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La domanda se i permessi retribuiti di cui all’art. 33 comma 3 della L. 104/1992 debbano essere utilizzati unicamente per assistere la persona portatrice di handicap oppure se, essendo destinati al recupero delle energie psicofisiche dei fruitori di tali permessi, costui li possa utilizzare anche come giorni “feriali”, può assumere rilevanza anche sul piano del diritto penale.
Una lavoratrice è stata, infatti, condannata per il delitto di truffa di cui all’art. 640 comma 2 c.p. per avere utilizzato tali permessi retribuiti non per assistere il familiare disabile, ma per recarsi all’estero in viaggio con la propria famiglia (Cass. n. 54712 del 23 dicembre 2016).

Per affrontare tale questione è utile ripercorrere brevemente il quadro normativo con particolare riguardo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU