Si può pagare la ritenuta sui compensi ai raccoglitori occasionali di tartufi
La risoluzione n. 123 dell’Agenzia dispone che i sostituti d’imposta debbano utilizzare il codice tributo «1040»
Con la risoluzione n. 123 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha disposto che per pagare, tramite il modello F24, la ritenuta sui compensi corrisposti ai raccoglitori occasionali di tartufi, sia utilizzato il codice tributo “1040”, già in uso per il versamento delle ritenute sui redditi di lavoro autonomo e compensi per l’esercizio di arti e professioni.
Si ricorda che l’art. 29 della L. 122/2016 (legge europea 2015-2016), inserendo l’art. 25-quater del DPR 600/73, ha modificato il regime fiscale applicabile alle attività di raccolta di tartufi da raccoglitori occasionali o dilettanti, privi di partita IVA (si veda “Ritenuta alla fonte per l’acquisto di tartufi da raccoglitori occasionali” del 4 luglio).
Per le operazioni effettuate a partire ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41