Nuove funzionalità UniEmens per il congedo parentale su base oraria nel settore privato
Con la circolare n. 230 di ieri l’INPS è tornato sul congedo parentale su base oraria per i lavoratori del settore privato e in particolare sulla modalità transitoria di compilazione del flusso UniEmens in attesa di una più ampia revisione della materia che codifichi le diverse modalità di fruizione del congedo parentale ed i corrispondenti codici conguaglio.
La circolare illustra le nuove funzionalità disponibili a partire dai flussi inviati successivamente al 1° gennaio 2017. Le aziende saranno tenute alla compilazione dei nuovi elementi dal mese di competenza marzo 2017, ferma restando la necessità di adeguare anche le denunce pregresse a partire dalla competenza agosto 2015.
Tra le novità si segnala che per l’ipotesi di assenza di contrattazione collettiva sarà sufficiente la valorizzazione dell’elemento “TipoApplCongedoParOre” in quanto in tale fattispecie i congedi possono essere fruiti unicamente in misura pari alla metà dell’orario medio giornaliero del periodo di paga quadrisettimanale o mensile immediatamente precedente a quello nel corso del quale ha inizio il congedo parentale.
Ai fini della riconduzione a giorni del congedo parentale fruito in modalità oraria rileverà soltanto il dato della mezza giornata a prescindere dalla composizione oraria della stessa.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41