ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Al 31 marzo 2017 il bilancio di previsione degli enti locali, le comunicazioni IVA non cambiano

/ REDAZIONE

Venerdì, 30 dicembre 2016

x
STAMPA

Tra le misure contenute nel “Milleproroghe”, che ieri ha ottenuto il via libera dal Consiglio dei Ministri, figurano il differimento al 31 marzo 2017 del termine per la deliberazione del bilancio annuale di previsione degli enti locali e al 31 dicembre 2017 il termine di sospensione dei pagamenti delle rate dei mutui e di altri finanziamenti nei Comuni colpiti dal sisma del 2016, di cui al DL 189/2016.

Inoltre, viene prorogato fino al 31 dicembre 2017 il subentro del nuovo concessionario e il periodo in cui continuano ad applicarsi gli adempimenti e gli obblighi relativi alla gestione dei rifiuti antecedenti alla disciplina del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI). È altresì prorogato fino al subentro del nuovo concessionario e comunque non oltre il 31 dicembre 2017 anche il dimezzamento delle sanzioni concernenti l’omissione dell’iscrizione al SISTRI e del pagamento del contributo per l’iscrizione stessa.

Nessuna modifica, invece, al decreto fiscale: sulla scia delle proteste dei commercialisti, nei giorni scorsi si è parlato di un intervento sulle comunicazioni IVA, ma la misura non è rientrata nell’articolato.

TORNA SU