ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Il CNDCEC chiede di sospendere versamenti e adempimenti per le popolazioni del Centro Italia

/ REDAZIONE

Mercoledì, 25 gennaio 2017

x
STAMPA

Con una lettera inviata al Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, nonché a Pier Carlo Padoan, Ministro dell’Economia, Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro, Rossella Orlandi, Direttrice dell’Agenzia delle Entrate, e Tito Boeri, Presidente dell’INPS, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha chiesto espressamente di sospendere adempimenti e versamenti per le popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto e dalle ingenti nevicate degli ultimi giorni.

“In molti Comuni, per più giorni – si legge nella missiva firmata dal Presidente uscente del CNDCEC, Gerardo Longobardi – la mancanza di energia elettrica, l’interruzione delle linee telefoniche e degli altri servizi essenziali, le condizioni di viabilità fortemente critiche dovute alle intense nevicate e alle forti precipitazioni hanno impedito lo svolgimento delle normali attività lavorative di imprese e professionisti, anche per le difficoltà di relazionarsi con gli uffici pubblici, chiusi per provvedimenti dell’Autorità Pubblica”.

Di conseguenza, continua Longobardi, “per molti contribuenti è risultato impossibile rispettare le scadenze relative agli adempimenti fiscali e contributivi del mese di gennaio, soprattutto con riferimento agli invii telematici dei modelli di versamento (F24) del 16 gennaio scorso e alle comunicazioni al Sistema Tessera Sanitaria che scadranno il prossimo 31 gennaio, adempimento quest’ultimo recentemente esteso, peraltro, a una platea molto più ampia di soggetti (iscritti agli albi professionali dei veterinari, degli psicologi, degli infermieri, delle ostetriche/i, dei tecnici sanitari di radiologia medica, nonché esercenti l’arte sanitaria ausiliaria di ottico ed esercizi commerciali che svolgono l’attività di distribuzione al pubblico di farmaci)”.

Di qui, la richiesta di disporre, tramite un apposito provvedimento, la proroga e la sospensione dei termini di materia di adempimenti e versamenti tributari e amministrativi, oltreché la sospensione dei termini amministrativi nelle zone del Centro Italia interessate dagli eventi sismici e meteorologici. Tale provvedimento, secondo il CNDCEC, dovrebbe anche stabilire la non applicabilità delle sanzioni nei confronti di quei contribuenti che, a causa di quegli stessi eventi, sono stati impossibilitati a rispettare le ultime scadenze.

TORNA SU