ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Aggiornati i software di compilazione e controllo per la dichiarazione di successione

/ REDAZIONE

Martedì, 24 gennaio 2017

x
STAMPA

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato i software di compilazione e di controllo della dichiarazione di successione e domanda di volture catastali alla versione 1.0.1.

Il software Dichiarazione di successione (SUC) serve per presentare in via telematica a partire dal 23 gennaio 2017 la dichiarazione di successione (si veda “Possibile l’invio telematico della nuova dichiarazione di successione” di oggi, 24 gennaio).
Il software permette la creazione e il controllo del file telematico. Il file deve essere sottoposto a controllo prima di poter essere inviato. Quindi è necessario installare preventivamente il modulo di controllo disponibile sul sito dell’Agenzia e sui siti dei servizi telematici.

Le procedure di controllo, invece, consentono di evidenziare, mediante appositi messaggi di errore, le anomalie o incongruenze riscontrate tra i dati contenuti nel modello di dichiarazione e nei relativi allegati e le indicazioni fornite dalle specifiche tecniche e dalla circolare dei controlli.
I file contenenti le dichiarazioni di successione devono essere controllati, prima della trasmissione, con la procedura di controllo per evitare di trasmettere documenti che il sistema rifiuterebbe perché non rispondenti alle specifiche tecniche.

L’Agenzia ricorda che, dal 1° dicembre 2016, l’applicativo Entratel non è stato più aggiornato e, al suo posto, è necessario installare il “Desktop Telematico”, che accoglie le applicazioni per la gestione dei documenti inviati e ricevuti telematicamente (Entratel, FileInternet e i vari moduli di controllo) e provvede a gestirne automaticamente tutti gli aggiornamenti.
Il Desktop Telematico è disponibile nella sezione Software – Desktop Telematico del sito web dei servizi telematici.

TORNA SU