Indagini finanziarie legittime anche nei confronti dei «privati»
Le operazioni bancarie di versamento hanno efficacia presuntiva di maggiore disponibilità reddituale nei confronti di tutti i contribuenti
Le indagini finanziarie ed il conseguente accertamento su di esse fondato possono essere eseguite nei confronti di tutti i contribuenti, anche delle persone fisiche non titolari di redditi d’impresa o di lavoro autonomo e non tenuti alle scritture contabili, potendosi tuttavia considerare per questi soltanto le operazioni bancarie di versamento, laddove per gli esercenti attività d’impresa rilevano anche i prelevamenti, seppur con le attenuazioni recentemente introdotte (cfr. art. 7-quater, comma 1, lett. b) del DL 193/2016). È quanto ribadito dalla Cassazione, con la sentenza n. 2432 depositata ieri.
Dai fatti di causa emerge che una contribuente persona fisica era stata sottoposta a indagini finanziarie e dall’esame del suo conto corrente era risultato un versamento in contanti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41