Da oggi al via il processo tributario telematico in Basilicata, Campania e Puglia
Da oggi, 15 febbraio 2017, il processo tributario telematico (PTT) si estende alle Commissioni tributarie presenti nelle Regioni Basilicata, Campania e Puglia.
Si tratta della prima tappa che porterà entro luglio all’attivazione del nuovo canale facoltativo in tutta Italia.
Le Regioni dove il PTT è già attivo sono Toscana e Umbria (da dicembre 2015) e Abruzzo, Molise, Piemonte e Liguria, Emilia Romagna e Veneto (da ottobre 2016).
Le ultime fasi, invece, riguarderanno l’attivazione del processo tributario telematico dal 15 aprile nelle Commissioni tributarie di Friuli-Venezia Giulia, Lazio e Lombardia; dal 15 giugno in quelle della Calabria, Sardegna e Sicilia e dal 15 luglio nelle Commissioni tributarie delle Marche, Val D’Aosta, Trento e Bolzano. Le date sono state previste dal decreto 15 dicembre 2016.
Ritornando alla Basilicata, alla Campania e alla Puglia, da oggi, attraverso il portale dedicato www.giustiziatributaria.gov.it accedere al sistema informativo della Giustizia Tributaria (S.I.Gi.T. - PTT) per il deposito telematico degli atti e documenti processuali già notificati alla controparte. Inoltre, i giudici tributari, i contribuenti, i professionisti e gli enti impositori, previamente registrati, potranno consultare da casa o dai propri uffici il fascicolo processuale contenente tutti gli atti e documenti del contenzioso a cui sono interessati.
Si ricorda, infine, allo stato attuale, l’uso del canale telematico è facoltativo, ma la parte che ha utilizzato in primo grado le modalità telematiche è tenuta a utilizzare le stesse modalità per l’intero grado del giudizio nonché per l’appello, salvo sostituzione del difensore.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41