Dati attendibili per la valutazione delle aziende in crisi
È opportuno verificare l’adeguatezza della base documentale e la ragionevolezza dei dati previsionali
Le informazioni di cui necessita il professionista incaricato di stimare un complesso aziendale, costituenti la c.d. base documentale, devono formare oggetto di una prima verifica, da parte del valutatore, funzionale all’esecuzione dell’incarico, mirata a evitare che l’utilizzo di dati rilevanti che presentino evidenti sintomi d’inattendibilità possano distorcere la stima, conducendo il professionista a una valutazione non corretta.
A questo proposito, le “Linee guida per la valutazione di aziende in crisi”, pubblicate dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e la Società italiana dei docenti di ragioneria e di economia aziendale (si veda “Linee guida specifiche per la valutazione delle PMI in crisi” del 28 dicembre ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41