ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Cartella nulla se non notificata via PEC con il file giusto

Per la C.T. Prov. di Milano, la certificazione della firma deve essere attestata dall’estensione «.p7m»

/ Alessandro BORGOGLIO

Martedì, 7 marzo 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Non è valida la notificazione della cartella di pagamento via PEC se avviene tramite messaggio di posta elettronica certificata contenente il file della cartella con estensione “.pdf” anziché “.p7m”, atteso che soltanto quest’ultima garantisce, da un lato, l’integrità immodificabilità del documento informatico e, dall’altro, quanto alla firma digitale, l’identificabilità del suo autore e conseguentemente la paternità dell’atto.
È quanto stabilito dalla C.T. Prov. di Milano, con la recente sentenza n. 1023/1/17.

Si ricorda, in proposito, che, ai sensi dell’art. 26 comma 2 del DPR 602/73 attualmente vigente, la notifica della cartella può essere eseguita, con le modalità di cui al DPR 68/2005, a mezzo posta elettronica certificata, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU