ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La proroga dei termini di accertamento non allunga la polizza fideiussoria

Ciò in quanto, secondo la Cassazione, la polizza si configura come un contratto autonomo di garanzia

/ Alessandro BORGOGLIO

Mercoledì, 29 marzo 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La polizza fideiussoria stipulata per garantire, in favore dell’Amministrazione finanziaria, la restituzione delle somme da questa indebitamente versate ai contribuenti in sede di procedura di rimborso anticipato dell’IVA, costituisce un contratto autonomo di garanzia la cui durata è normalmente collegata con i tempi di accertamento dell’imposta. Pertanto, ove una norma sopravvenuta rispetto alla data di stipulazione del contratto proroghi i termini di accertamento dell’imposta in favore dell’Amministrazione finanziaria, tale proroga non si riflette anche sulla durata del relativo contratto di garanzia, a meno che lo stesso non contenga una diversa previsione.
È questo il principio di diritto sancito dalla Cassazione, con la sentenza n. 7884 di ieri.

Occorre ricordare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU