Iper-ammortamento anche per ammodernare beni già esistenti
L’agevolazione intende favorire il passaggio al modello «Industria 4.0» anche attraverso il revamping
La disposizione relativa all’iper-ammortamento (art. 1 commi 9 e ss. della L. 232/2016), pur essendo sistematicamente inserita nell’ambito della proroga del super-ammortamento e pur rappresentando, sostanzialmente, un’evoluzione di quest’ultima, presenta alcune peculiarità, oggetto di analisi da parte della circolare Agenzia delle Entrate e MISE n. 4/2017.
Con riferimento alla platea dei soggetti interessati dal beneficio, la stessa è più ristretta rispetto ai super-ammortamenti, riguardando soltanto i titolari di reddito d’impresa e non anche gli esercenti arti e professioni.
Quanto all’agevolazione, viene precisato che per effetto del riferimento al costo di acquisizione, senza ulteriori specificazioni, da parte della norma agevolativa, l’iper-ammortamento
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41