ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Le tensioni geopolitiche spingono al ribasso i tassi

Dalla lettura delle minute Fed emerge come sia opportuno cominciare a ridurre il bilancio della banca centrale

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 8 aprile 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La settimana è stata caratterizzata da un aumento delle tensioni geopolitiche (Siria, attentati di San Pietroburgo e Stoccolma), dall’attesa per il bilaterale Usa-Cina (passato poi in secondo piano), dalla lettura delle minute di Fed e Bce relative alle ultime riunioni e dai dati americani sul mercato del lavoro.
Pur se la reazione dei mercati finanziari ai fatti siriani è stata limitata, le tensioni geopolitiche fin da inizio settimana hanno contribuito ad alimentare un clima di incertezza che è stato la causa principale di un ribasso dei tassi. Il rendimento del Bund 10 è sceso a 0,22% (-10 cent. circa), stessa cosa per il Bond Usa 10 (2,32%) e l’Irs 10 (0,72%) che flette decisamente meno.

Non solo le vicende mediorientali hanno portato a un aumento dell’avversione al rischio, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU