Ricerca e docenza agevolate se svolte per un biennio all’estero
Il soggetto deve aver svolto tali attività per un periodo minimo e ininterrotto di 24 mesi, anche non immediatamente precedente al rientro
L’Agenzia delle Entrate, nella circ. n. 17/2017, ha fornito chiarimenti anche in merito al regime per il rientro di ricercatori e docenti di cui all’art. 44 del DL 78/2010, reso permanente dalla L. 232/2016.
Tale norma agevolativa trova, quindi, applicazione anche per docenti e ricercatori, aventi i requisiti richiesti, che si trasferiscono in Italia dopo il 30 maggio 2017, fermo restando che il periodo di fruizione dell’agevolazione è limitato complessivamente a 4 periodi di imposta.
La disposizione prevede che i redditi di lavoro dipendente (e assimilati) e di lavoro autonomo prodotti in Italia per lo svolgimento dell’attività di docenza e ricerca concorrono alla formazione del reddito complessivo nella misura del 10% e sono esclusi dal valore della produzione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41