ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Anche il pagamento effettuato dai liquidatori estingue il reato tributario

Interpretazioni controverse sulla natura della causa di non punibilità per i reati fiscali

/ Maria Francesca ARTUSI e Maurizio MEOLI

Lunedì, 5 giugno 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una problematica particolare connessa alla causa di non punibilità in materia di reati tributari riguarda la possibilità o meno di giovarsi di pagamenti operati da un soggetto terzo, ovvero dal concorrente nel reato.

L’art. 13 del DLgs. 74/2000 – modificato dal DLgs. 158/2015 – stabilisce la non punibilità per alcuni reati tributari quando il contribuente versi integralmente (anche a seguito delle speciali procedure conciliative e di adesione all’accertamento previste dalle norme tributarie, nonché del ravvedimento operoso) le somme dovute all’Erario, comprese le sanzioni amministrative e gli interessi maturati, prima della dichiarazione dell’apertura del dibattimento di primo grado.
Nel silenzio della legge, ci si chiede quali soggetti siano legittimati ad effettuare

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU