Il resistente in appello deve sempre proporre appello incidentale
Ove la parte appellata si limiti a devolvere, via libera all’eccezione di inammissibilità
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite (sentenza n. 11799 del 12 maggio, si veda “L’appello incidentale vince contro l’onere di riproposizione” del 17 maggio 2017) ha ristretto notevolmente l’ambito applicativo dell’onere di devoluzione delle questioni non esaminate (art. 56 del DLgs. 546/92) a favore dell’appello incidentale (art. 54 del DLgs. 546/92).
Rileviamo che la Cassazione n. 21808/2016 ha rimesso al Primo Presidente, per la devoluzione alle Sezioni Unite, la stessa questione in ambito processuale tributario.
In attesa dell’eventuale e ulteriore sentenza delle Sezioni Unite “tributaria”, l’importanza della pronuncia n. 11799 è tale da richiedere un’esemplificazione delle varie ipotesi che possono verificarsi nella ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41