ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Per il titolare effettivo rilevano i voti esercitabili in assemblea ordinaria

Indicazioni sono fornite per l’individuazione della titolarità effettiva nei casi di strutture societarie complesse

/ Stefano DE ROSA

Lunedì, 5 giugno 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DLgs. attuativo della quarta direttiva antiriciclaggio di recente approvazione interviene sul DLgs. 231/2007 introducendo due importanti novità attinenti all’identificazione del titolare effettivo e alla gestione delle relative informazioni.

In primo luogo, sono state introdotte disposizioni per gestire le situazioni in cui la presenza di strutture societarie complesse o l’eccessivo frazionamento della compagine societaria rendano complicata la puntuale individuazione della titolarità effettiva.

Si ricorda che per titolare effettivo si intende (dalla definizione del decreto attuativo) “la persona fisica o le persone fisiche, diverse dal cliente, nell’interesse della quale o delle quali, in ultima istanza, il rapporto continuativo è instaurato, la prestazione professionale

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU