Per il titolare effettivo rilevano i voti esercitabili in assemblea ordinaria
Indicazioni sono fornite per l’individuazione della titolarità effettiva nei casi di strutture societarie complesse
Il DLgs. attuativo della quarta direttiva antiriciclaggio di recente approvazione interviene sul DLgs. 231/2007 introducendo due importanti novità attinenti all’identificazione del titolare effettivo e alla gestione delle relative informazioni.
In primo luogo, sono state introdotte disposizioni per gestire le situazioni in cui la presenza di strutture societarie complesse o l’eccessivo frazionamento della compagine societaria rendano complicata la puntuale individuazione della titolarità effettiva.
Si ricorda che per titolare effettivo si intende (dalla definizione del decreto attuativo) “la persona fisica o le persone fisiche, diverse dal cliente, nell’interesse della quale o delle quali, in ultima istanza, il rapporto continuativo è instaurato, la prestazione professionale
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41