ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

CONTABILITÀ

Nella partita dei bilanci, il Real Madrid batte la Juventus

Sulla differenza incide la diversa strutturazione societaria del club spagnolo, che ha un azionariato popolare e svolge attività anche nel basket

/ Fabrizio BAVA e Alain DEVALLE

Sabato, 3 giugno 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La distanza tra il fatturato della Juventus (341,5 mln) e quello del Real Madrid (620 mln), che oggi si sfideranno sul campo di Cardiff per la finale di Champions League, è pari a 278 milioni, senza considerare i trasferimenti dei calciatori. Per rendere l’idea, sommando al fatturato della Juventus quello della Roma (219,4 mln), mancherebbero ancora quasi 60 milioni per raggiungere il Real.
È vero che il fatturato della Juventus, che è il decimo in classifica in Europa, è cresciuto molto di più negli ultimi cinque esercizi, registrando un +75% complessivo, contro un incremento soltanto del 20,6% del Real Madrid. Non si può però dimenticare che nel 2011/12 la Juventus non ha giocato la Champions e, soprattutto, che il Real già nel 2011/12 fatturava 514 milioni (si rimanda alla tabella

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU