Permesso elettorale gestito secondo «buona fede»
In occasione di scadenze elettorali, sono diversi gli adempimenti per datori di lavoro e dipendenti coinvolti nella consultazione
Domenica 11 giugno 2017, in molti Comuni italiani si svolgeranno le elezioni amministrative per eleggere il nuovo Sindaco, il Consiglio comunale e i Consigli di circoscrizione.
Con l’occasione, riteniamo utile ricordare che le elezioni, sia politiche che amministrative, assumono rilievo pratico anche nell’ambito del rapporto di lavoro, in quanto presuppongono l’assenza di quei lavoratori che, oltre ad esercitare il proprio diritto al voto, sono coinvolti nelle operazioni elettorali.
Ai sensi del DPR 361/57, il diritto ad un periodo di assenza retribuito per tutta la durata delle operazioni elettorali spetta a tutti quei lavoratori dipendenti, sia a tempo indeterminato che determinato, chiamati ad adempiere le funzioni elettorali in qualità di presidente, segretario e scrutatore
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41