ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Sarà operativo e permanente l’obbligo preventivo di mediazione

Nel Ddl. di conversione in legge del DL 50/2017 è stato eliminato il periodo di sperimentazione

/ Roberta VITALE

Venerdì, 2 giugno 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Fra le novità introdotte nel disegno di legge di conversione del DL 50/2017, approvato ieri in prima lettura dalla Camera e che ora proseguirà l’iter al Senato, si segnalano quelle in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali di cui al DLgs. 28/2010.
In particolare, vengono eliminati i periodi terzo e quarto dell’art. 5, comma 1-bis del DLgs. 28/2010, che prescrivono per la mediazione obbligatoria un periodo di sperimentazione e un servizio di monitoraggio degli esiti di tale sperimentazione su iniziativa del Ministero della Giustizia.

In merito, si ricorda che l’obbligatorietà della mediazione, dopo la pronuncia della Corte Costituzionale n. 272/2012 – che aveva dichiarato l’illegittimità costituzionale della disciplina ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU