Cauto ottimismo della Bce sulla crescita, non sull’inflazione
Tassi di interesse invariati; il costo del denaro rimarrà sui livelli attuali per un periodo prolungato
Come ampiamente atteso, al termine del consiglio di politica monetaria di ieri, la banca centrale europea ha lasciato invariati i tassi di interesse: il costo del denaro resta al minimo storico dello 0%, mentre i tassi su depositi e prestiti marginali sono fermi rispettivamente a -0,4% e 0,25%, livelli divenuti operativi il 16 marzo 2016.
Nel comunicato emesso a ruota della decisione sui tassi, la banca centrale si sofferma anche sulla cosiddetta forward guidance per spiegare che il costo del denaro rimarrà sui livelli attuali per un periodo prolungato.
Il programma degli acquisti Qe (quantitative easing) proseguirà al ritmo mensile di 60 miliardi fino a fine anno o, qualora necessario, anche oltre. È stato ribadito che il costo del denaro resterà agli attuali livelli ben oltre la fine del Qe, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41