ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Per iscrivere le start up nel Registro Imprese dati del fiduciante a parte

Il MISE ha aggiornato le istruzioni sui requisiti dei soci, proponendo di inserire i dati in un file che costituisce un allegato dell’autocertificazione

/ Roberta VITALE

Giovedì, 15 giugno 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Ministero dello Sviluppo economico ha reso note, con la circolare n. 3699/C-2017, le nuove istruzioni relative al requisito delle start up innovative sull’elenco dei soci “con trasparenza.
Le suddette indicazioni operative vanno ad aggiornare quelle precedenti, rilasciate nella guida “La startup innovativa”, ad opera del sistema camerale con il coordinamento del Ministero e disponibile sul sito http://startup.registroimprese.it.

In particolare, si ricorda che, ai sensi dell’art. 25, comma 12, lett. e) del DL 179/2012 (conv. L. 221/2012), la start up innovativa viene automaticamente iscritta nell’apposita sezione speciale del Registro delle imprese (di cui all’art. 25, comma 8 del DL 179/2012) con la compilazione e presentazione della domanda ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU