Nuove regole sul bilancio da chiarire per le società di persone
Assonime auspica precisazioni sull’obbligo o meno di redigere il bilancio con modalità e criteri analoghi a quelli delle società di capitali
La circolare Assonime n. 14/2017 passa in rassegna le principali novità introdotte dal DLgs. 139/2015 esaminandone i profili sia contabili che fiscali.
Con riferimento ai primi, il documento dedica specifici paragrafi ai seguenti temi:
- l’ambito soggettivo del decreto;
- i nuovi schemi di bilancio (di Stato patrimoniale e di Conto economico);
- il principio di rilevanza;
- il principio di prevalenza della sostanza sulla forma;
- le novità in tema di criteri di valutazione (attinenti alle spese di ricerca, di sviluppo e di pubblicità, all’avviamento, al costo ammortizzato e all’attualizzazione, ai derivati e alla conversione delle poste in valuta);
- il regime transitorio alle nuove regole contabili.
Nell’ambito dei vari argomenti trattati, il documento si sofferma sugli aspetti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41