Cessione di azioni proprie con rilevanza ai fini ACE
Secondo Assonime, la plusvalenza derivante dalla cessione delle azioni costituirebbe un apporto in denaro ad incremento del capitale proprio
Nella circ. n. 14/2017, Assonime ha affrontato la disciplina delle azioni proprie, analizzando gli effetti delle novità contabili introdotte dal DLgs. 139/2015, che, in base al principio di derivazione rafforzata, rilevano anche sul piano fiscale.
Per effetto della nuova modalità di rappresentazione in bilancio, l’acquisto e la successiva cessione di azioni proprie assumono una valenza esclusivamente patrimoniale, in quanto dette fattispecie vengono assimilate, rispettivamente, a un rimborso e a un’emissione di capitale; di conseguenza, gli eventuali differenziali, determinati tra il corrispettivo della cessione e il valore nominale delle azioni proprie, sono rilevati direttamente a patrimonio netto, senza comportare, come in precedenza, l’emersione di componenti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41